Blog
Update
News e aggiornamenti
Tutela Legale nello Sport: Contratti, Giustizia Sportiva e Strategie per Atleti e Società
La tutela legale nello sport è un tema di crescente importanza, che coinvolge atleti, società sportive, procuratori e federazioni. In un contesto sempre più regolamentato e comp
Gestione del Patrimonio Familiare: Come il Family Office Può Proteggere e Valorizzare i Tuoi Beni
La gestione del patrimonio familiare è una delle sfide più complesse per chi desidera preservare e incrementare i propri beni nel tempo. In un mondo sempre più dinamico e globa
La gestione delle successioni: aspetti legali, fiscali e strategie per una transizione serena
La gestione delle successioni è un processo che coinvolge una serie di aspetti legali, fiscali ed emotivi che devono essere affrontati con attenzione e consapevolezza. Quando una
Contestazione di disposizioni testamentarie: quando e come impugnare un testamento
Le contestazioni di disposizioni testamentarie sono un’azione legale che può essere intrapresa quando un erede o un interessato ritiene che le volontà espresse nel testamento
Rinuncia o accettazione beneficiata dell’eredità: cosa sapere per fare la scelta giusta
Quando si apre una successione, uno degli aspetti più importanti da considerare è se accettare o rinunciare all’eredità. La scelta tra rinuncia o accettazione beneficiata dell
Successioni e fiscalità: gli adempimenti indispensabili per l’apertura della successione
Quando una persona viene a mancare, la gestione della sua successione è un aspetto cruciale che coinvolge non solo gli aspetti legali, ma anche quelli fiscali. In Italia, l’
Come redigere un testamento valido: guida pratica e consigli legali essenziali
Redigere un testamento valido è una delle azioni legali più importanti che una persona possa compiere per garantire che le proprie volontà vengano rispettate dopo la morte. Il
Telecomunicazioni e beni culturali: equilibrio tra sviluppo tecnologico, infrastrutture e tutela del patrimonio
Nel contesto odierno, le telecomunicazioni sono un elemento cruciale per il progresso economico e sociale, portando innovazione e sviluppo in tutti i settori. Tuttavia, quando si
Edilizia e urbanistica: regole, permessi e le ultime novità legislative per evitare sanzioni
Nel settore dell’edilizia e urbanistica, la conoscenza delle normative e delle regole è essenziale per evitare errori che potrebbero portare a sanzioni o addirittura a inter
Procedimenti davanti alle Autorità indipendenti: tutto quello che c’è da sapere per affrontare ricorsi e istruttorie
Le Autorità indipendenti giocano un ruolo cruciale nell’ordinamento giuridico italiano, regolando settori specifici e garantendo la tutela degli interessi pubblici e privat
Diritto sanitario e farmaceutico: normativa e tutela nel settore della salute pubblica
Il diritto sanitario e farmaceutico è un settore fondamentale del diritto pubblico che regolamenta l’intero sistema sanitario e la distribuzione dei farmaci, al fine di tut
Come gestire le gare d’appalto: strategie vincenti e requisiti fondamentali per contratti pubblici e concessioni
La partecipazione alle gare d’appalto è un processo competitivo e spesso complesso, che richiede una gestione accurata e strategica. Le gare d’appalto sono strumenti utilizzat
Reati tributari e reati prodromici: un’analisi delle connessioni e delle conseguenze legali
I reati tributari e i reati prodromici sono strettamente legati al sistema fiscale e alle pratiche illecite che minano l’equità fiscale e la trasparenza economica. I reati t
Autoriciclaggio e Frode Fiscale: Implicazioni Penali per le Imprese e i Privati
L’autoriciclaggio e la frode fiscale sono due reati strettamente legati e che presentano serie implicazioni penali per chi vi è coinvolto. L’autoriciclaggio, in part
Frode Fiscale e Riciclaggio: Come i Reati Connessi Influiscono sulle Indagini Penali
La frode fiscale e il riciclaggio di denaro sono due dei crimini economici più gravi, non solo per le implicazioni finanziarie, ma anche per le conseguenze legali che comportano
Esterovestizione e Transfer Pricing: Quando l’Ottimizzazione Fiscale Diventa Reato
Nel contesto fiscale internazionale, l’esterovestizione e il transfer pricing sono due pratiche che, se non gestite correttamente, possono sfociare in violazioni gravi dell
Evasione ed Elusione Fiscale: Differenze, Rischi Penali e Strategie di Prevenzione
L’evasione fiscale e l’elusione fiscale sono due pratiche che riguardano il sistema fiscale, ma presentano importanti differenze sia sul piano giuridico che su quello
Diritto Penale e Salute Pubblica: Responsabilità Penale Medico e Impatti sulla Responsabilità Professionale
La responsabilità penale medico è un aspetto fondamentale del diritto penale sanitario, che si occupa delle implicazioni legali derivanti dagli errori commessi dai professionist
Sicurezza sul lavoro e ambiente: illeciti penali e conseguenze per le aziende
Affrontare i rischi legati alla sicurezza sul lavoro e alla tutela dell’ambiente non è più solo una questione di responsabilità penale d’impresa etica: oggi è un impera
Reati Contro la Pubblica Amministrazione: Abusi, Corruzione e Responsabilità Legali
I reati contro la pubblica amministrazione rappresentano una delle principali minacce al buon funzionamento delle istituzioni democratiche e alla fiducia dei cittadini nelle loro
Cybercrimes e Violazioni della Privacy: I Rischi Penali nel Mondo Digitale
Nel mondo digitale in cui viviamo, i cybercrimes e le violazioni della privacy sono diventati temi di grande rilevanza, non solo per le aziende e le istituzioni, ma anche per i si
Reati Societari e Crisi d’Impresa: Un Legame Indissolubile
I reati societari e la crisi d’impresa rappresentano due delle sfide più critiche per l’economia di un paese. Quando un’impresa attraversa un periodo di difficoltà, la
Adozioni e tutela legale: il supporto giuridico per minori e famiglie in difficoltà
Il percorso di adozione è una delle esperienze più emozionanti e trasformative nella vita di una famiglia, ma può anche essere ricco di sfide legali e burocratiche. Affrontare i
Revisione degli accordi economici post-divorzio: quando e come richiederla
La revisione degli accordi economici post-divorzio è un aspetto cruciale nel contesto di una separazione legale. Dopo la fine di un matrimonio, le condizioni economiche e familiar
Soprusi e violenze sui minori: strumenti legali e supporto del Tribunale dei Minori
Tutelare l’infanzia significa proteggere la dignità, l’integrità e il futuro dei più vulnerabili. Quando si parla di soprusi e violenze sui minori, non si tratta solo di rea
Mantenimento dei figli non corrisposto: azioni legali e soluzioni pratiche
Il mantenimento dei figli non corrisposto è un problema che molte famiglie si trovano ad affrontare in seguito a separazioni o divorzi. Quando un genitore non adempie agli obblig
Separazioni e divorzi: come tutelare i diritti dei minori durante la crisi familiare
Nelle situazioni di crisi familiare, come separazioni e divorzi, uno degli aspetti più delicati e importanti riguarda la necessità di tutelare i diritti dei minori coinvolti
Guida Completa al Pignoramento: Tipologie, Procedure e Implicazioni per Debitori e Creditori
Il pignoramento è una procedura legale complessa e delicata, che può avere implicazioni significative per entrambe le parti coinvolte: debitori e creditori. Comprendere le sue di
Fase Prodromica all’Esecuzione Forzata: Come Prepararsi tra Attività Stragiudiziale, Diffida e Atto di Precetto
La fase prodromica all’esecuzione forzata è una fase cruciale nel processo di recupero crediti. Prima che si avvii l’esecuzione vera e propria, sono necessarie alcune ope
Il Ruolo del Curatore Fallimentare: Sfide e Supporto Legale Durante il Fallimento
Il curatore fallimentare è una figura chiave nel processo di fallimento, che svolge un ruolo cruciale nella gestione della procedura concorsuale. Nominalmente scelto dal trib
Difendersi dagli Accertamenti Fiscali: Come Gestire Avvisi, Atti di Recupero e Contenziosi con Successo
Ogni contribuente, almeno una volta nella vita, può trovarsi a dover affrontare gli accertamenti fiscali. Che si tratti di un semplice avviso o di un atto di recupero più comples
Ammissione al Passivo: Procedura e Difesa in Caso di Opposizione allo Stato Passivo
L’ammissione al passivo è una fase fondamentale all’interno delle procedure concorsuali, come il fallimento o la liquidazione di un’impresa. In sostanza, riguarda il ricono
Crisi d’Impresa: Soluzioni Legali e Strumenti di Ristrutturazione per Superare le Difficoltà
La crisi d’impresa è una realtà complessa che può colpire aziende di qualsiasi settore e dimensione. Negli ultimi anni, le sfide economiche globali e le trasformazioni del mer
Gestione Preventiva dei Rapporti con l’Agenzia delle Entrate: Strategie per Evitare Sanzioni e Contestazioni Fiscali
La gestione dei rapporti con l’Agenzia delle Entrate rappresenta una questione cruciale per aziende e privati in Italia. Con una normativa fiscale complessa e in continua evoluzi
Fondi di Investimento e Tutela Giuridica: Cosa Sapere per Operare in Sicurezza
Investire in fondi di investimento può rappresentare una scelta strategica per chi cerca di far crescere il proprio capitale in modo diversificato e con potenziale rendimento. Tut
Contratti di Leasing: Rischi, Opportunità e Soluzioni Legali per le Aziende
I contratti di leasing rappresentano uno strumento finanziario ampiamente utilizzato dalle aziende per acquisire beni strumentali senza dover affrontare un esborso immediato e con
Difesa Legale e Contrattualistica Bancaria: Strategie e Best Practice per Prevenire e Risolvere Contenziosi
La difesa legale bancaria è una disciplina complessa e in costante evoluzione, strettamente legata al diritto finanziario e al diritto contrattuale. I contenziosi bancari possono
Nuovi casi di successo
L’avvocato Marco Biondi vince un ricorso milionario: “Imprenditori tutelati” L’avvocato Marco Biondi, titolare di due studi legali a Grosseto e Cassino, vince un ricorso mi
Sovraindebitamento
Il sovraindebitamento è una situazione in cui una persona o un’azienda non è in grado di pagare i propri debiti in modo tempestivo. Questa condizione può essere causata da
Trust e tutela del patrimonio
Vari sono i motivi che possono indurre un soggetto alla costituzione di un trust. I più frequenti sono: la riservatezza, la protezione dei beni, la tutela dei minori e dei soggett
Stop debiti, un nuovo inizio.
Con l’entrata in vigore del nuovo “Codice della Crisi” è stata rivista tutta la materia riguardante il sovraindebitamento. Oggi è possibile fare ricorso a varie procedure p
Praticante avvocato: lo Studio Legale Biondi cerca una figura da inserire nel team
Stiamo cercando un/a praticante avvocato, con disponibilità full time, da inserire nel nostro team di professionisti della sede di Grosseto. Per i dettagli dell’offerta o pe
Illegittima l’attribuzione automatica del cognome del padre al figlio
“Nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fo
Pagamento e prescrizione dei tributi locali
Molti cittadini non sanno che i tributi locali, per far sì che producano i loro effetti, devono essere portati a conoscenza del destinatario, cioé consegnati presso l’abit
A chi spetta l’assegno di divorzio: la Corte di Cassazione ha deciso
A chi spetta l’assegno di divorzio? Se uno dei due coniugi ha un reddito doppio rispetto all’altro coniuge, è a quest’ultimo che spetta l’assegno di divorzio, indipendente
La dottoressa Esposito dello Studio Legale Biondi è la nuova responsabile ADICU di Grosseto
La dottoressa Domenica Alexa Esposito dello Studio Legale Biondi è stata nominata responsabile dello sportello ADICU (Associazione per la difesa dei consumatori e degli utent
Cosa fare in caso di prelievi indebiti e spese non concordate su conto corrente cointestato
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 77 del 2018, ha ribadito che, in caso di prelievi indebiti, ovvero di spese oltre alla propria quota di spettanza, il cointestatario
Modificato il Codice delle Pari Opportunità: cresce l’attenzione alla parità di genere sul lavoro
Il 18 novembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2021 recante modifiche al Codice delle Pari Opportunità. La nuova legge ha come obiettivo quello di c
Contenere il rincaro delle bollette di energia elettrica e gas: le misure urgenti del Decreto Bollette
Il decreto legge n. 17/2022, o Decreto Bollette, oltre a prevedere disposizioni circa lo sviluppo delle energie rinnovabili e il rilancio delle politiche industriali, contiene misu
L’obbligo di versare l’assegno di mantenimento al coniuge tradito non è automatico
La Suprema Corte con la sentenza n. 22704 del 11 agosto 2021 ha ribadito l’ormai orientamento consolidato per cui il coniuge che si vede addebitare la separazione per aver vi
Il Ministero della Giustizia istituisce un fondo per il rimborso delle spese legali per gli imputati assolti
Il Ministero della Giustizia, con decreto del 20 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica in data 20 gennaio 2022 serie n. 15, ha definito le modalità di e
L’orientamento della Consulta in materia di indennizzo per danni da vaccinazioni non obbligatorie
La Corte costituzionale, sentenza 26 maggio – 23 giugno 2020, n. 118 ha confermato quanto già sostenuto in passato dalla Suprema Corte chiarendo che le somministrazioni di v
Finalmente rafforzata la tutela di chi subisce danni da cose in custodia riconducibili alla pubblica amministrazione
Finalmente rafforzata la tutela di chi subisce danni da cose in custodia riconducibili alla pubblica amministrazione. Ad esempio, nel caso di caduta di un pedone in corrispondenza
Il fondo patrimoniale, uno strumento a difesa del patrimonio di famiglia
Il fondo patrimoniale, disciplinato dal codice civile agli artt. 167-171, è uno strumento giuridico utilizzato dai coniugi o da un terzo, volto a proteggere – e pertanto a v
Legge “salvasuicidi” un modo per ripartire da zero
La legge cd. “salvasuicidi” è la n° 3/2012 che è stata nel tempo rivisitata ed ampliata la platea di soggetti che ne possono beneficiare. Elemento essenziale è che il
Lo studio legale Biondi vince un ricorso milionario
Lo studio legale Biondi vince un ricorso milionario facendo ottenere ad un gruppo di imprenditori l’estinzione delle fideiussioni personali, precedentemente rilasciate ad una ban