Blog
Update
News e aggiornamenti
Contratti di Leasing: Rischi, Opportunità e Soluzioni Legali per le Aziende
I contratti di leasing rappresentano uno strumento finanziario ampiamente utilizzato dalle aziende per acquisire beni strumentali senza dover affrontare un esborso immediato e con
Difesa Legale e Contrattualistica Bancaria: Strategie e Best Practice per Prevenire e Risolvere Contenziosi
La difesa legale bancaria è una disciplina complessa e in costante evoluzione, strettamente legata al diritto finanziario e al diritto contrattuale. I contenziosi bancari possono
Nuovi casi di successo
L’avvocato Marco Biondi vince un ricorso milionario: “Imprenditori tutelati” L’avvocato Marco Biondi, titolare di due studi legali a Grosseto e Cassino, vince un ricorso mi
Sovraindebitamento
Il sovraindebitamento è una situazione in cui una persona o un’azienda non è in grado di pagare i propri debiti in modo tempestivo. Questa condizione può essere causata da
Trust e tutela del patrimonio
Vari sono i motivi che possono indurre un soggetto alla costituzione di un trust. I più frequenti sono: la riservatezza, la protezione dei beni, la tutela dei minori e dei soggett
Stop debiti, un nuovo inizio.
Con l’entrata in vigore del nuovo “Codice della Crisi” è stata rivista tutta la materia riguardante il sovraindebitamento. Oggi è possibile fare ricorso a varie procedure p
Praticante avvocato: lo Studio Legale Biondi cerca una figura da inserire nel team
Stiamo cercando un/a praticante avvocato, con disponibilità full time, da inserire nel nostro team di professionisti della sede di Grosseto. Per i dettagli dell’offerta o pe
Illegittima l’attribuzione automatica del cognome del padre al figlio
“Nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fo
Pagamento e prescrizione dei tributi locali
Molti cittadini non sanno che i tributi locali, per far sì che producano i loro effetti, devono essere portati a conoscenza del destinatario, cioé consegnati presso l’abit
A chi spetta l’assegno di divorzio: la Corte di Cassazione ha deciso
A chi spetta l’assegno di divorzio? Se uno dei due coniugi ha un reddito doppio rispetto all’altro coniuge, è a quest’ultimo che spetta l’assegno di divorzio, indipendente
La dottoressa Esposito dello Studio Legale Biondi è la nuova responsabile ADICU di Grosseto
La dottoressa Domenica Alexa Esposito dello Studio Legale Biondi è stata nominata responsabile dello sportello ADICU (Associazione per la difesa dei consumatori e degli utent
Cosa fare in caso di prelievi indebiti e spese non concordate su conto corrente cointestato
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 77 del 2018, ha ribadito che, in caso di prelievi indebiti, ovvero di spese oltre alla propria quota di spettanza, il cointestatario
Modificato il Codice delle Pari Opportunità: cresce l’attenzione alla parità di genere sul lavoro
Il 18 novembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2021 recante modifiche al Codice delle Pari Opportunità. La nuova legge ha come obiettivo quello di c
Contenere il rincaro delle bollette di energia elettrica e gas: le misure urgenti del Decreto Bollette
Il decreto legge n. 17/2022, o Decreto Bollette, oltre a prevedere disposizioni circa lo sviluppo delle energie rinnovabili e il rilancio delle politiche industriali, contiene misu
L’obbligo di versare l’assegno di mantenimento al coniuge tradito non è automatico
La Suprema Corte con la sentenza n. 22704 del 11 agosto 2021 ha ribadito l’ormai orientamento consolidato per cui il coniuge che si vede addebitare la separazione per aver vi
Il Ministero della Giustizia istituisce un fondo per il rimborso delle spese legali per gli imputati assolti
Il Ministero della Giustizia, con decreto del 20 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica in data 20 gennaio 2022 serie n. 15, ha definito le modalità di e
L’orientamento della Consulta in materia di indennizzo per danni da vaccinazioni non obbligatorie
La Corte costituzionale, sentenza 26 maggio – 23 giugno 2020, n. 118 ha confermato quanto già sostenuto in passato dalla Suprema Corte chiarendo che le somministrazioni di v
Finalmente rafforzata la tutela di chi subisce danni da cose in custodia riconducibili alla pubblica amministrazione
Finalmente rafforzata la tutela di chi subisce danni da cose in custodia riconducibili alla pubblica amministrazione. Ad esempio, nel caso di caduta di un pedone in corrispondenza
Il fondo patrimoniale, uno strumento a difesa del patrimonio di famiglia
Il fondo patrimoniale, disciplinato dal codice civile agli artt. 167-171, è uno strumento giuridico utilizzato dai coniugi o da un terzo, volto a proteggere – e pertanto a v
Legge “salvasuicidi” un modo per ripartire da zero
La legge cd. “salvasuicidi” è la n° 3/2012 che è stata nel tempo rivisitata ed ampliata la platea di soggetti che ne possono beneficiare. Elemento essenziale è che il
Lo studio legale Biondi vince un ricorso milionario
Lo studio legale Biondi vince un ricorso milionario facendo ottenere ad un gruppo di imprenditori l’estinzione delle fideiussioni personali, precedentemente rilasciate ad una ban